Elena Vallortigara si prepara alle Olimpiadi di Tokyo, proseguendo gli allenamenti al campo scuola di Siena, seguita dal suo allenatore Stefano Giardi. L’altista è campionessa italiana assoluta all’aperto nel 2018 e campionessa italiana assoluta indoor in carica (2020).
Può vantare quattro titoli italiani assoluti (uno all’aperto e tre indoor); per quattro volte è stata vicampionessa italiana agli assoluti. In precedenza ha vinto sette titoli italiani giovanili (titolata in tutte le categorie), di cui uno anche nelle prove multiple, e due medaglie di bronzo nel circuito internazionale giovanile, rispettivamente ai Mondiali juniores e a quelli allievi. È stata inoltre vicecampionessa italiana ai campionati universitari.
L’obiettivo olimpionico adesso è almeno il podio.
“Si sta allenando in fase di rifinitura, è stato un anno impegnativo tra il Covid e un infortunio, ma è rientrata bene – sottolinea Giardi a Siena Tv – Sono le ultime tappe prima di Tokyo ed è reduce da una gara vinta a Belgio, un buon indicatore. Monitoriamo i postumi dell’infortunio, ora c’è una gara in Francia la prossima settimana e una rifinitura a Formia prima della partenza. Io purtroppo non sono convocato alle Olimpiadi, hanno scelto di non portarmi, sarà una prima volta per lei. Ci sarà una specie di bolla, con pochi spostamenti e fisioterapisti limitati. C’è silenzio e torpore prima della battaglia, sarà una gara difficile”.