Il concorso dei Presepi è stato indetto per celebrare i 100 anni della Federazione tra le Associazioni del Clero in Italia, fondata da nel 1917 proprio nei locali del Costone
Il Concorso ‘Un Natale di Presepi a Siena’ giunge questa sera alle ore 21 presso il Teatro del Costone alla sua conclusione, con le premiazioni, la consegna delle pergamene ricordo a tutti i partecipanti e delle targhe ai vincitori di ogni Categoria. Gli organizzatori hanno inoltre voluto rendere omaggio a tutti coloro che si sono iscritti a questo Concorso e ai loro familiari con delle piccole sorprese sparse lungo tutta la serata.
Domani saranno resi noti i vincitori del Concorso indetto dall’Associazione Costone Ricreatorio Pio II per celebrare i 100 anni della FACI, la Federazione tra le Associazioni del Clero in Italia, fondata da mons. Nazareno Orlandi nel 1917 che ebbe la prima sede organizzativa e legale proprio nei locali del Costone. La FACI, tutt’ora operante, intendeva a quei tempi difendere i diritti del Clero e mons. Orlandi ne fu il vicepresidente a lungo, girando in queste vesti attraverso l’Europa e contribuendo alla nascita di altre sedi situate negli stati della Vecchia Europa.
Questa sera sarà don Emanuele Salvatori, attuale presidente dell’Associazione Costone, a fare gli onori di casa; dopodiché verrà proiettato un filmato contenente tutte le fotografie dei Presepi che hanno partecipato al Concorso, giunto alla sua seconda edizione dopo quella del 2006 in occasione del Centenario di fondazione del Ricreatorio Pio II.