Si chiamava Fedele Temperini: la scoperta è del biografo McGrath, il Comune cerca i discendenti
Si chiamava Fedele Temperini il giovane soldato di Montalcino che la notte tra l’8 e il 9 luglio 1918, lungo la linea del Piave, salvò la vita ad Ernest Hemingway, al tempo 18enne volontario della Croce Rossa e non ancora diventato il celebre scrittore che tutti conosciamo.
La scoperta, che si deve al biografo americano James McGrath, è stata pubblicata sul Washington Post: Fedele fu ucciso da un colpo di mortaio facendo indirettamente scudo a Hemingway, che rimase però ferito a una gamba. La notizia ha avuto grande eco mediatico e ora il Comune di Montalcino ha annunciato che saranno avviati studi per risalire ai discendenti.