Trentenne senese raggirato con gli acquisti on line

Di Redazione | 26 Giugno 2016 alle 10:34

Trentenne senese raggirato con gli acquisti on line

Acquisti on line: trentenne senese raggirato. Voleva comprare una Panda

Voleva comprare un’auto usata e così un trentaquattrenne senese ha iniziato a cercare sui siti di vendite on line. Ha trovato anche la macchina che gli piaceva, una Panda che nelle foto mostrate sembrava quasi nuova. Ha così contattato il numero di cellulare del venditore che gli ha assicurato la perfezione della macchina ma l’ha anche avvertito di avere in corso altre due trattative. Il venditore è apparso come una persona particolarmente gentile e disponibile ed il giovane senese lo ha pregato di avere un occhio di riguardo nei suoi confronti.

Così lo sconosciuto ha fatto una proposta all’acquirente: pagare immediatamente una piccola caparra in modo da battere gli altri due concorrenti. E per velocizzare i tempi gli ha fornito un numero di postepay da ricaricare, per poi saldare il resto al momento del ritiro dell’auto.

Il giovane senese ha ricaricato la carta con 250 euro, poi ha telefonato per accordarsi per il ritiro dell’auto ma il venditore non ha più risposto. Intuendo che qualcosa non andava l’acquirente ha fatto chiamare la fidanzata con un altro cellulare, al quale il truffatore non solo ha risposto ma ha anche prospettato lo stesso acquisto alla nuova interlocutrice.

Il giovane senese si è così presentato ai carabinieri per sporgere denuncia. Il truffatore, un professionista che cambia numero di telefono ogni tre giorni, è stato individuato e sarà denunciato.



Articoli correlati

Installazione

Staging