Università degli Studi di Siena

L'Università di Siena festeggia i 50 anni della facoltà di Lettere e Filosofia
L'Università di Siena celebra i cinquant'anni di vita della facoltà di Lettere e Filosofia con un ricco programma di iniziative…
Università di Siena aderisce all'appello per la liberazione del dottor Ahmadreza Djalali, condannato a morte in Iran
Anche l'Università degli Studi di Siena aderisce all'appello promosso dalla Crui, la Conferenza dei rettori delle università italiane, per la…

I geni come chiave per le cure Covid: uno studio Unisi pubblicato su Nature
E' stato pubblicato oggi sull'autorevole rivista scientifica Nature uno studio internazionale, a cui partecipa l'Università di Siena con il gruppo…

European Edition Maker Faire Roma 2020: tante iniziative targate Unisi
Sono tante le iniziative con cui l'Università di Siena partecipa anche quest’anno all'European Edition Maker Faire Roma 2020, evento europeo…

Il Sistema Museale Universitario Senese partecipa al progetto "Piccoli Musei Narranti"
Il Sistema Museale Universitario Senese - SIMUS - partecipa alla maratona di letture organizzata dall’Associazione Nazionale Piccoli Musei per restare…
Università di Siena, al via i corsi di specializzazione per le attività di sostegno agli alunni con disabilità
Dopo le selezioni, alle quali avevano partecipato nelle settimane scorse quasi duemila insegnanti, iniziano domani, venerdì 11 dicembre, all'Università di…

Sostenibilità, menzione speciale del Premio Socialis per la tesi di una studentessa Unisi
Record di candidature, più che raddoppiate rispetto al 2019, per il Premio Socialis, il più longevo riconoscimento italiano per tesi…

Unisi, testato un nuovo prodotto antimicrobico per superfici: ottimi risultati anti-Covid
Il Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’Università di Siena, diretto dalla professoressa Maria Grazia Cusi, ha recentemente studiato l'efficacia antimicrobica…
Università di Siena: studio sulla tutela di una delle più grandi aree marine protette del mondo
Il Santuario Nazionale Marino di Palau, una delle più grandi aree marine protette del mondo, è al centro dello studio…

Al via Bright 2020, la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori
Oltre 270 iniziative, circa 850 fra ricercatrici e ricercatori coinvolti, più di 230 contenuti online. Sono i numeri della Notte…

Università di Siena: quasi 3 milioni di euro per fronteggiare l'emergenza Covid
Per fronteggiare l'emergenza Covid, l'Università di Siena ha speso 2.955.794 euro, realizzando un complesso di interventi per i quali ha…

Al via domani Bright - La notte dei ricercatori 2020
E' tutto pronto, domani 27 novembre, per la Notte dei ricercatori a Siena, quest'anno in un'edizione completamente digitale. L'emergenza sanitaria…

Unisi: coperture complesso San Miniato, dal MIUR i fondi per i lavori
L'Università di Siena è risultata assegnataria di un finanziamento di 1.487.548 euro nell'ambito del bando per l'edilizia universitaria del Ministero…

Comune, Polizia municipale e Università insieme per il progetto “Alcol Eye”
La Giunta comunale ha dato il via libera alla direzione della Polizia Municipale per la partecipazione al Progetto “Alcol Eye”,…

Intelligenza Artificiale: un nuovo laboratorio congiunto tra Università di Siena e Baker Hughes
Facilitare lo scambio di informazioni e di tecnologie fra il mondo industriale e il mondo accademico nell’ambito della ricerca sull'Intelligenza…

Giornata internazionale contro la violenza di genere: due panchine rosse donate ad Unisi e Unistrasi
Una donazione simbolica e un seminario per dire “no” alla violenza di genere: mercoledì 25 novembre, in occasione della Giornata…
Bright Night, la notte di ricercatori e ricercatrici: a Siena maratona digitale il 27 e 28 novembre
Il 27 e 28 novembre la ricerca torna protagonista a Siena con la Notte dei Ricercatori. Un'edizione digitale quella di Bright…

"Contro il Covid serve la vitamina C". Unisi e Scotte si dissociano dal dottor Mastrangelo
"Le mascherine non funzionano: contro il Covid serve la vitamina C" a sostenerlo è il dottor Domenico Mastrangelo, che affermando…
Unisi, al via giovedì 19 la terza serie dei dialoghi serali di “Extrema ratio”
Torna all'Università di Siena “Extrema ratio”, il ciclo di dialoghi e lezioni serali in diretta streaming organizzato dal Dipartimento di…

Covid: studio Università di Siena, virus già in circolo in Italia da settembre 2019
Il coronavirus era già in circolo in Italia dal settembre 2019, ben prima che scoppiasse l'emergenza mondiale. Lo conferma uno…
Orientamento, oltre 4500 le adesioni alle “Lezioni magistrali” dell’Università di Siena
Sono oltre 4500 le adesioni al progetto di orientamento dell’Università di Siena “Lezioni magistrali”, che ha preso il via il…

Unisi, la prenotazione degli appuntamenti è sull'app UFirst
L'Università degli Studi di Siena si arricchisce di una modalità online per prenotare gli appuntamenti presso gli uffici e le…

Università di Siena: prenotazione appuntamenti tramite una nuova app
Per gli studenti dell’Ateneo senese da oggi è più facile accedere ai servizi universitari. E’ stata infatti attivata una nuova…

Bloccati a Siena senza lezioni in presenza: il racconto degli studenti fuorisede
Michela, pugliese, e Carmelo, siciliano. Due studenti fuorisede come tanti dell'Università di Siena, che a seguito dell'ultimo Dpcm sono rimasti…

Unisi, al via la prima edizione del master in “Bioinformatica e Data Science”
Al via la prima edizione del master executive di secondo livello in “Bioinformatica e Data Science”, organizzato dall’Università di Siena…