Dopo 10 anni dall’ultima partecipazione del campionato italiano futsal organizzato dalla Federazione Sport Sordi Italia la Società Sportiva Sordi Siena si è iscritta nuovamente al futsal con l’ambizioso progetto di qualificarsi per la Deaf Champions League e di vincere lo scudetto alla prima partecipazione.
Con questo progetto i dirigenti si sono mossi audacemente sul mercato riuscendo a registrare giocatori di primo livello per la competizione riservata agli atleti con deficit uditivo partecipando alla fase di qualificazione che si è tenuta in data 2 e 3 Dicembre 2023 a Reggio Emilia essendo inserita nel girone nord con le seguenti squadre: GSS Reggio Emilia, GSS Torino, Real e Non Solo.
La squadra formata dai dirigenti si è presentata sul campo con una ottima intesa, capitanata da Manuel Raùl Grippo, ottenendo 2 vittorie e un pareggio con 11 reti fatte e 6 subite, vincendo contro Reggio Emilia per 5-2, contro Torino per 3-1 infine pareggiando contro Real e Non Solo per 3-3. Grazie ai risultati il Siena si classifica primo nel girone e passa il girone prenotando il biglietto per le Fasi Finali che si sono svolte in data 13 e 14 Gennaio 2024 a Catania e anche per la partecipazione della Coppa Italia che si terrà a Siena, precisamente al Palasport di San Rocco a Pilli in data 13 e 14 Aprile 2024.
A Catania, il 13 Gennaio, il Siena gioca contro la squadra locale, il GS ENS Catania, offrendo al pubblico una partita molto combattuta dove per lunghi tratti riesce a dominare la partita ma si dimostra poco fredda sotto porta, sprecando molte occasioni per andare a rete, dall’altra parte il Catania si difende molto bene e riesce ad essere cinica nel contropiede conquistando la vittoria della semifinale con il risultato di 7-3 dopo essere stata in svantaggio. Molto rammarico da parte dei giocatori che non sono riusciti a gestire una partita in cui erano in vantaggio sbagliando passaggi da cui sono partiti i contropiedi dei catanesi nei momenti importati della partita.
Il giorno dopo, per i senesi, si gioca la finalina per il terzo e quarto posto contro nuovamente il Real e Non Solo che ha perso l’altra semifinale con Real Futsal per 5-2. In questa finalina i giocatori senesi hanno uno scatto d’orgoglio riuscendo a migliorare il proprio gioco tenendo sotto controllo la partita per tutto l’intero tempo riuscendo a dilagare soprattutto nel secondo tempo fissando il risultato della partita su 9-5 conquistando così la medaglia di bronzo. Lo scudetto viene poi conquistato proprio dalla squadra locale, il Catania, battendo il Real Futsal per 5-4 ai supplementari dopo una partita molto equilibrata.
Durante il rito delle premiazioni sottolineiamo con orgoglio due premi individuali che hanno riguardato i nostri giocatori, selezionato Mattia Rampon come miglior portiere della competizione e Aleksander Skovin come capocannoniere, così si chiude il discorso Scudetto che verrà rimandato all’anno successivo.
La Società vuole ringraziare di cuore la Otofarma Spa per il supporto economico e il prestito di un furgoncino per il spostamento dei giocatori ed Emanuele Paolella per il supporto economico e morale alla squadra.
Ora la società si sta organizzando per la Coppa Italia, come detto prima, verrà disputata al Palasport di San Rocco a Pilli in data 13 e 14 Aprile 2024, dove i giocatori daranno il massimo per onorare la maglia e puntare a sollevare la Coppa.