“La sfida del futuro è riuscire a trattenere i nuovi talenti all’interno dell’azienda perché è cambiata la richiesta da parte del personale. Il sistema di lavoro è cambiato e gli imprenditori devono capire meglio quali sono le nuove leve talentuose da mantenere in azienda. Inoltre il motto “ti diamo il lavoro ringraziaci” non esiste più, esiste il lavoratore ed esiste la persona. Certo, per fare impresa serve la fame, ma i tempi sono cambiati. Gli obiettivi si raggiungono anche con etica e sostenibilità”. A dirlo il presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana Sud Carlo Municchi durante la trasmissione Piazza con Vista. Il suo programma è incentrato sulla promozione del networking tra giovani imprenditori, attività di formazione imprenditoriale e incentivazione e sviluppo dell’etica. “Abbiamo l’obiettivo di supportare i giovani imprenditori di fronte alle sfide del mercato attuale, mettendo a disposizione strumenti, risorse e opportunità per innovare, crescere e tessere reti professionali – afferma – il fine è quello di creare un ecosistema di supporto per i leader di domani, agendo come catalizzatore per l’innovazione e lo sviluppo, sia personale che professionale. Per quanto riguarda l’imprenditoria giovanile ancora questo territorio fa fatica, ma le idee ci sono e Siena, come Grosseto e Arezzo hanno molti imprenditori giovani che si stanno facendo sentire sul mercato, le difficoltà ci sono e sono conseguenza del mercato”.
Ultime News
Siena, Municchi presidente Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana Sud: "La sfida del futuro è riuscire a trattenere i nuovi talenti"
Il presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana Sud Carlo Municchi a Siena Tv per la trasmissione Piazza con Vista
Di Redazione | 16 Agosto 2024 alle 0:19
Articoli correlati