Ambiente, decoro urbano, manutenzione aree verdi e protezione civile sono le deleghe che il sindaco Nicoletta Fabio ha affidato all’assessore Barbara Magi.
“La priorità sono indubbiamente i rifiuti ed il decoro urbano ad essi connesso. Il primo passo, che sto già facendo, è quello di incontrare i responsabili dei vari uffici per capire bene come funziona la macchina amministrativa in questo ambito. Poi voglio valutare bene il contratto che abbiamo con il gestore Sei Toscana per capire dove poter intervenire e quindi anche rivedere gli orari di conferimento dei rifiuti, che sembra sia un problema”.
Poi il neo assessore all’ambiente e al decoro urbano rivolge un appello alla cittadinanza, invitandola al pieno rispetto degli orari e delle direttive per il conferimento dei rifiuti, in vista anche del periodo che la città si appresta a vivere.
“L’immagine della città – prosegue l’assessore – dipende anche dal comportamento dei residenti. La tutela del centro storico, oltretutto nei giorni di Palio che si stanno avvicinando, è legata certo al lavoro di amministrazione comunale e gestore urbano della raccolta dei rifiuti, ma non può prescindere da una corretta condotta di chi vive la città tutto l’anno”.
“Ci sono giunte numerose segnalazioni – spiega Magi – da parte di cittadini, di turisti e di operatori, relativi a conferimenti sbagliati e a comportamenti non consoni, con conseguenze che ricadono su tutta la comunità. La Polizia Municipale è al lavoro anche su questa tematica, così come è costante la collaborazione con Sei Toscana per prevenire e sanzionare alcune cattive abitudini che purtroppo si verificano costantemente, soprattutto in alcune zone”.
“Da parte del Comune di Siena – conclude Magi – continueremo a svolgere, come detto, tutti i controlli di nostra competenza e attiveremo una sempre maggiore collaborazione con il gestore Sei Toscana affinché il servizio sia più efficiente possibile. Chiediamo anche la piena collaborazione da parte dei cittadini affinché proseguano le legittime segnalazioni: per questo stiamo pensando anche a un servizio specifico per migliorare il decoro urbano e mappare le situazioni più critiche”.