Siena, boom di richieste per il progetto "Città dei Mestieri". Si lavora al rinnovo dei costumi

I dati di Carapelli, presidente Consorzio per la tutela del Palio: 245 richieste per 12 corsi, si lavora ad ampliare spazi ed attività. Caccia ai fondi per rinnovare i costumi

Di Redazione | 17 Aprile 2023 alle 16:30

Grande successo per il progetto “Città dei mestieri”, che coinvolge Magistrato delle contrade, Consorzio per la tutela del Palio e istituzioni e punta rilanciare l’attenzione per le attività ancillari alla vita delle Contrade.

A darne notizia a Siena Tv Antonio Carapelli, presidente del Consorzio per la tutela del Palio: “Siamo estremamente soddisfatti, è iniziata come una scommessa, mirata a valorizzare mestieri che sembravano ormai poco attenzionati. C’è stato un boom di richieste, 245 richieste per 12 corsi centrati su attività di cucito, pittura, maglieria, costruzione tamburi, realizzazione delle armature – sono i numeri – per vari motivi logistici sono stati accontentati 139 contradaioli, con un +83% rispetto all’anno scorso. Avremo bisogno di nuovi spazi per ampliare l’attività”.

Carapelli fa il punto sul rinnovo dei costumi: “Stiamo accantonando fondi per avere i fondi per i nuovi costumi, è stata nominata una commissione insieme al Magistrato per individuare i nuovi passaggi, è un obiettivo importantissimo. Le monture hanno avuto lunga ma devono essere sostituite, ci stiamo attivando. I tempi non sono facili da delineare, sentiamo però forte l’esigenza di affrettare il percorso. La revisione del corteo storico? Un argomento da affrontare in seno al Magistrato”.



Articoli correlati

Installazione

Staging