Il Sole 24 Ore e la Santa Sede, con il Patrocinio della Pontificia Accademia per la Vita, in collaborazione con la Piccola Industria di Confindustria e con Banco BPM in qualità di main partner hanno consegnato a Roma a 12 PMI italiane il premio “Impresa Sostenibile”, nell’ambito della seconda edizione del “Forum Sostenibilità”.
Fra queste è stata premiata anche l’impresa culturale Accademia di Musica Arte Teatro – AMAT di Siena nella categoria “Resilienza”, che premia l’insieme di tutte le innovazioni ed i processi virtuosi che l’azienda ha sviluppato e introdotto al fine di affrontare la crisi innescata dalla diffusione del virus Covid-19, dimostrando capacità di affrontare il cambiamento in maniera costruttiva.
“Durante il periodo del Covid eravamo una decina di collaboratori oltre alle altre due socie che condividono con me la conduzione dell’impresa, Costanza Renai e Concetta Anastasi – dice la presidente di Amat Francesca Lazzeroni -, ma abbiamo deciso di continuare a lavorare comunque. E’ stato un grande sforzo, di energie umane e finanziarie, ma oggi siamo più di 115 collaboratori, tra un’orchestra di 60 elementi, un cast lirico, tecnici ed esperti di comunicazione. Abbiamo ripreso a fare spettacoli aperti al pubblico ed abbiamo bisogno del sostegno di tutto il territorio, per continuare ad essere un punto di riferimento culturale soprattutto per i giovani, che sono il nostro target principale”.