"Risveglio" Siena: si torna a camminare con il Gruppo Trekking senese

Nella speranza che il virus allenti la sua morsa, tre passeggiate nella natura sulle tracce della storia. Si comincia domenica 2 maggio

Di Giuseppe Saponaro | 23 Aprile 2021 alle 14:15

"Risveglio" Siena: si torna a camminare con il Gruppo Trekking senese

Tre appuntamenti per promuovere il contatto con la natura e, finalmente, il ritorno alla socialità seppure nel rispetto di tutte le disposizioni utili ad evitare la diffusione del contagio.

L’iniziativa è del Gruppo Trekking senese che, proprio questa mattina, ha pubblicato sulla propria pagina Facebook il programma delle prossime escursioni.

Si parte con domenica 2 maggio. Uno speciale trekking con partenza ed arrivo dall’azienda vinicola Castello di Albola. Il percorso si sviluppa attorno al Castello (Poggio d’Albola 627 m slm) con possibilità di visitare la villa e le cantine: annunciata la degustazione dei vini. 7 giorni dopo sarà protagonista la magica valle di Cintoia, sul tracciato della vecchia strada etrusca, poi romana e medioevale che scendeva verso Firenze per la valle di Cintoia. Il 16 maggio un trekking ricco di misticismo con partenza da Arcidosso per raggiungere ed attraversare la Riserva naturale del Monte Labro (o Labbro): luogo di importanza naturalistica (per la particolarità morfologica) e storica per la presenza, sulla sommità del monte, della torre giurisdavidica di Davide Lazzaretti, profeta e religioso dell’800 che vi soggiornò e riunì i suoi discepoli.

Tutti gli eventi sono soggetti a protocollo F.I.E. COVID 19 e con la Regione Toscana in ZONA GIALLA per il giorno interessato.
Maggiori informazioni e prenotazione obbligatoria nel portale dell’Associazione.

https://my.akuto.it/gts/my/pacifikconfig/login.php

Giuseppe Saponaro

Giornalista pubblicista da oltre 15 anni, si occupa di comunicazione nel pubblico impiego. Ha lavorato in Italia e all'estero. Si dice onorato di risiedere a Siena, città che vede crescere i suoi figli. Parla e scrive di sport ed attualità: nel suo passato radio e carta stampata. Nel presente il web.



Articoli correlati

RadioSienaTV S.r.l.

Società con unico socio
Obbligo informativa ai sensi art.35 D.L. 34/2019
Viale L. Landucci 2
53100 Siena (SI)
P. IVA 01050330529
+39 0577 596500
Aeranti-Corallo associazione delle radio e tv locali italiane Pianigiani Rottami

Quotidiano online di Radiosienatv registrazione presso il Tribunale di Siena Reg. Periodici n. 3 in data 2.5.2017. Direttore responsabile Matteo Borsi. Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Coesione
Radio Siena Tv ha implementato due progetti co-finanziati dalla Regione Toscana con il bando per la “concessione di contributi alle imprese di informazione” Il progetto “INNOVA TV” è stato concepito con l’obiettivo di supportare la transizione tecnologica dell’azienda verso gli standard più avanzati dell’emittenza televisiva, con particolare attenzione alla diffusione in alta definizione (HD) secondo i nuovi standard DVB TV. Il progetto ha permesso di colmare il divario tecnologico esistente e migliorare in modo significativo la qualità dei contenuti prodotti e trasmessi. Il progetto “RSONLINEW” ha avuto come obiettivo lo sviluppo, l’ottimizzazione e la manutenzione di una piattaforma web avanzata per la distribuzione di contenuti multimediali.

©2022 RadioSienaTv • All right reserved.

Credits: Akaueb Srls

Installazione

Staging