Regate, riparte il campionato invernale di Porto Santo Stefano della barca senese Razza Clandestina

Da 20 anni la barca senese è tra le più competitive nelle regate locali ed ha all'attivo anche una vittoria in una competizione internazionale

Di Redazione | 21 Ottobre 2023 alle 21:15

Regate, riparte il campionato invernale di Porto Santo Stefano della barca senese Razza Clandestina, fra le più competitive in gara, e decisa a portare a casa nuovi titoli e successi. La barca senese già aveva abituato, negli anni passati, a veri e propri exploit con partecipazioni di successo, oltre ai vari campionati invernali zonali, anche al Trofeo Accademia Navale di Livorno ed all’europeo svoltosi nella acque di Punta Ala.

“Gli obiettivi sono di divertirsi e stare in mare tutti insieme – spiega a Siena Tv Andrea Bruttini – da 20 anni l’equipaggio va in acqua con costanza di risultati. Le tappe sono quelle del calendario già uscito, circa una volta al mese saremo nelle acque di Porto Santo Stefano. Sono 40 le barche iscritte, ci aspetta un campionato interessante”.

L’associazione sportiva Razza Clandestina nasce nel 2004 a Siena dalla passione per il mare, per la vela e per una sana competizione, di alcuni amici e dalla disponibilità di tre armatori che hanno messo a disposizione la loro barca per le competizioni sportive. L’associazione è stata il naturale sbocco delle attività sportive degli armatori iniziate anni prima con una barca auto costruita.

“Razza Clandestina – aggiunge Gianni Sanvitale di Team Razza Clandestina – ha avuto diversi equipaggi che si sono succeduti nel tempo, ma è rimasto sempre uno zoccolo duro di 5-6 persone che continuano a regatare con l’aiuto di nuove leve e giovani. Tanti ottimi risultati sono stati colti nel corso di questi anni nelle varie regate locali e sulla parte dell’arcipelago toscano, e oltre a questo, all’attivo, c’è anche una vittoria, come categoria, in una regata internazionale nel 2016″.

 



Articoli correlati

Installazione

Staging