Provoca incidente: tasso alcolemico quattro volte superiore al consentito

Di Redazione | 8 Ottobre 2016 alle 15:02

Provoca incidente: tasso alcolemico quattro volte superiore al consentito

Guida dopo aver bevuto e provoca incidente

Ha provocato un incidente e quando sono arrivati i carabinieri è stato sottoposto ad alcool test . L’uomo, un quarantenne di Abbadia San Salvatore, è risultato positivo, con un tasso alcolemico di 2,16, quando il limite consentito è di 0,4, quindi quattro volte superiore.

Il conducente dell’auto è stato denunciato.

Se il tasso alcolemico supera 1.5 g/l, si ha rilevanza penale (competenza del Tribunale in composizione monocratica) e comporta l’irrogazione dell’ammenda da euro 1500 a euro 6000 (sanzione aumentata da un terzo alla metà se l’infrazione è commessa dopo le ore 22 e prima delle ore 7), l’arresto da 6 mesi ad un anno e la sospensione della patente di guida da 1 a 2 anni (durata della sospensione da raddoppiare se il veicolo utilizzato dal conducente appartiene ad altro soggetto estraneo al reato).

Si applica, con la sentenza di condanna (anche conseguente a patteggiamento ed anche in caso di sospensione condizionale della pena), il provvedimento ablatorio della confisca del veicolo, salvo che esso appartenga ad un soggetto terzo rispetto al reato.

 



Articoli correlati

Installazione

Staging