Protezione Civile: nei campi scuola ANPAS Zona Senese è un "gioco da ragazzi"

Oltre 140 ragazze e ragazze dai 9 ai 17 anni hanno potuto vivere una settimana di formazione, ma anche di svago, per conoscere il Sistema di Protezione Civile

Di Redazione | 9 Agosto 2024 alle 10:30

Protezione Civile: nei campi scuola ANPAS Zona Senese è un "gioco da ragazzi"

Fare un viaggio nella storia e nei valori delle pubbliche assistenze, provare a costruire e montare davvero un campo di protezione civile, fare rete con le associazioni, le strutture operative di protezione civile e le istituzioni del territorio per imparare che possiamo correre tutti insieme nella stessa direzione per andare più lontano: accade nei campi scuola promossi e organizzati nello scorso mese di luglio dalle volontarie e dai volontari di protezione civile ANPAS Zona Senese.

A Colle Val d’Elsa con la Pubblica Assistenza Colle, a Torrita di Siena con le Pubbliche Assistenze di Torrita, Chianciano, Pienza e Chiusi, a Murlo con la Pubblica Assistenza Val d’Arbia e a Montarrenti con la Pubblica Assistenza Montagnola Senese oltre 140 ragazze e ragazze dai 9 ai 17 anni hanno potuto vivere una settimana di attività formative programmate e organizzate con esercitazioni pratiche ad attività ludico-ricreative e momenti di confronto didattico per conoscere il Sistema di Protezione Civile, il rischio incendi boschivi, il rischio sismico e il rischio idrogeologico, le attività con le unità cinofile ANPAS Toscana e i comportamenti utili da adottare per tutelare sé stessi, l’ambiente e la propria comunità.

“Sono state settimane intense – commenta Daniela Salvadori, coordinatrice Pubbliche Assistenze ANPAS Zona Senese – per le volontarie e i volontari delle nostre Pubbliche Assistenze che hanno curato i quattro campi scuola sul nostro territorio con il format promosso da ANPAS Toscana per i campi di Colle Val d’Elsa, Torrita e Montarrenti, e con il format del Dipartimento di Protezione Civile per il campo scuola realizzato dalla Pubblica Assistenza Val d’Arbia a Murlo. Quella dei campi scuola è un’esperienza meravigliosa che ragazze e ragazzi porteranno sempre nel cuore, un ricordo prezioso per tutti coloro che l’hanno resa possibile.”

 

“Ormai da qualche anno – aggiunge Paolo Leoncini, referente di Protezione Civile ANPAS Zona Senese – crediamo fortemente e ci adoperiamo per proporre il progetto dei campi scuola grazie all’impegno delle nostre associazioni su tutto il territorio. Il campo scuola è il luogo in cui tutti noi diventiamo migliori: impariamo insieme, ci mettiamo in gioco, facciamo prevenzione e formazione, ci divertiamo. Custodiamo nel taschino della nostra divisa, dalla parte del cuore, i sorrisi, la fatica, le emozioni e tutto ciò che che siamo stati insieme, campo dopo campo.”



Articoli correlati

Installazione

Staging