Il sindaco di Siena Nicoletta Fabio è arrivata di prima mattina alla clinica veterinaria il Ceppo per l’inizio delle previsite in programma oggi e domani. “Mi sono da poco insediata ed è tutto urgente, in giornata ho molti impegni e incontri istituzionali” ha spiegato la Fabio che racconta così ai presenti l’emozione della prima volta al Ceppo da primo cittadino.
“Come tutte le prime volte c’è un sovraccarico di curiosità e di emozione – esordisce – pur conoscendo già come funziona registro in persona un’attenzione e una accuratezza nell’organizzazione delle previsite che la nostra Festa certo merita. Su 91 cavalli iscritti, 16 sono stati già scelti in passato per il Palio, 20 hanno fatto la Tratta, 24 le prove di notte, 10 sono di 4 anni e 21 nuovi – sono i numeri che fornisce il sindaco – un parco cavalli dunque buono, altri anni era stato superiore in termini di numeri, ma è comunque un numero cospicuo e lo vedo come un dato positivo, c’è la possibilità di fare una scelta ampia e serena” sottolinea.
“Raccomandazioni ai capitani per la scelta dei soggetti? Quella di tenere conto dell’interesse superiore della Festa della città, d’altronde i capitani rappresentano la loro contrada ma l’ideale sarebbe trovare sempre un equilibrio – afferma – il vice mossiere? Formalmente non esiste, ma bisognerà attrezzarsi vista l’esperienza passata, ci stiamo lavorando”. Il sindaco riferisce anche circa gli incontri con le rivali, “per ascoltarle – sottolinea la Fabio – è una consuetudine, sulla base dell’esito di questi incontri, auspicando accordi tranquilli che si possono stabilire, valuterò poi nel caso eventuali prescrizioni in prima persona” fa sapere.
Infine la chiosa sugli ospiti attesi per la Carriera: “Ci saranno molti ospiti, sono stati inviati numerosi inviti, ma non ho risposte certe al momento di conferme significative o assenze – specifica – la giunta lavora con entusiasmo, molti sono alla prima volta e si sentono sotto esame ma al tempo stesso motivati”.