Potere al Popolo: "Monopoli in salsa senese, é un gioco per pochi"

"Intreccio politica e affari a Siena si esprime in un sistema predatorio che sta prosciugando la città da almeno 30 anni. Chiusure Nannini Un altro colpo ad tessuto sociale ed economico cittadino sempre più precario e impoverito nel silenzio complice della politica locale"

Di Redazione | 26 Giugno 2023 alle 8:37

Potere al Popolo: "Monopoli in salsa senese, é un gioco per pochi"
“L’intreccio di politica e affari a Siena si esprime in un sistema predatorio che sta prosciugando la città da almeno 30 anni. Il disastro socioeconomico è evidente e le amministrazioni comunali, a prescindere dal colore, sono complici dello scempio”. Questo l’incipit di una tota di Potere al Popolo.
“Lo schema è sempre lo stesso, basato sul clientelismo, sui monopoli e sui finanziamenti poco trasparenti. Si riproduce esattamente nei decenni con un’unica variabile: non ci sono più i soldi del Monte dei Paschi.
Non che i soldi del Monte dei Paschi fossero più “puliti”, ma dopo il disastro, invece di un necessario reset, sembra che quel modo di gestire la città come se fosse proprietà di pochi, si sia ancora più consolidato, nonostante la minore quantità di risorse disponibili”.
“É di questi giorni il comunicato Nannini, con cui, tramite contorti giri di parole, si annuncia la chiusura di due locali con conseguenti tagli al personale. Un altro colpo ad tessuto sociale ed economico cittadino sempre più precario e impoverito nel silenzio complice della politica locale”.


Articoli correlati

Installazione

Staging