Pesi: memorial in onore di Cesare Melani alla palestra dello Stadio Franchi

In gara, che è divenuta ormai un appuntamento fisso del calendario regionale della Federazione Italiana Pesistica, si sono sfidati 17 atleti, 8 donne e 9 uomini

Di Redazione | 14 Dicembre 2022 alle 20:00

Pesi: memorial in onore di Cesare Melani alla palestra dello Stadio Franchi

Si è tenuto domenica scorsa, presso la Palestra di Pesistica dello Stadio, il memorial in onore di Cesare Melani, insegnante di weightlifting e storico professore dell’Istituto Bandini, scomparso nel 2018.

La gara, divenuta ormai un appuntamento fisso del calendario regionale della FIPE (Federazione Italiana Pesistica), quest’anno è stata svolta internamente alla palestra e non al Bandini come di consueto, causa problemi di natura organizzativa del Comitato Regionale. Problemi che, però, non hanno certo intaccato lo spirito sportivo e la voglia di ricordare uno dei propri fondatori agli atleti dello Stadio, che hanno costituito una vera e propria competizione interna tra gli iscritti. Le prove erano la distensione su panca e lo stacco da terra. Si sono sfidati 17 atleti, 8 donne e 9 uomini.

La competizione è stata appassionante e combattuta sino all’ultima alzata ed ha visto salire sul gradino più alto del podio per le donne, Federica Marchini (53kg) con 62kg di panca e 110 kg di stacco da terra, e per gli uomini Marco Stefanelli (85kg) con 120kg di panca e 212kg di stacco da terra. Il pomeriggio si è poi concluso con una cena sempre all’interno dei propri locali, offerta dalla Palestra e con una raccolta fondi a favore del reparto di Pediatria delle Scotte di Siena.

A margine della competizione è intervenuto Umberto Melani, socio fondatore dell’Associazione, che ha ringraziato i partecipanti e gli spettatori, spiegando la storia della Palestra dal 1971 ad oggi ai più giovani ed ai nuovi iscritti.

Infine ha concluso la serata con il suo discorso il presidente Matteo Ottavi, il quale è intervenuto unendosi ai ringraziamenti di chi lo aveva preceduto ed ha parlato del futuro nel quale crede fortemente, perché “solo con radici solide si può crescere forti”, esprimendo il desiderio di allargare l’allenamento coi pesi ai giovani e giovanissimi e assicurando ai presenti che la battaglia per gli spazi aggiuntivi che l’Acr Siena deve concedere da 18 mesi, non è finita e che farà tutto ciò che in suo potere per ristabilire il valore del diritto.



Articoli correlati

Installazione

Staging