Palio: le richieste dei capitani al sindaco

Clima disteso e facce sorridenti al termine della riunione che si è svolta oggi pomeriggio tra i dirigenti delle contrade ed il nuovo sindaco

Di Redazione | 15 Giugno 2023 alle 20:20

Volti sorridenti quelli dei capitani all’uscita dal comune al termine della prima riunione tra i dieci che corrono il Palio di luglio, il sindaco e i veterinari. Tutto è andato bene. Anzi benissimo. Perché il sindaco Nicoletta Fabio ha anticipato una delle richieste dei capitani: rispettare il regolamento alla lettera. Così è stato. All’incontro infatti c’erano solo due dei quattro medici veterinari: quello comunale Carlo Alberto Minniti e Piergiorgio Strozzi, membro della commissione veterinaria.

Fuori dalla porta sono rimasti Incastrone e e Gialletti che hanno un altra funzione ed un altro incarico. All’ordine del giorno i capitani hanno portato anche altri argomenti. Intanto hanno usufruito dell’articolo 37, che permette loro di fare i nomi di cavalli “non graditi”. Non è dato sapere però se quei cavalli figurino o meno nella lista degli iscritti alla prevista.

Sul mossiere, i capitani hanno suggerito di pensare ad una sorta di riserva che possa sostituire l’uomo del verrocchio in caso di bisogno. Il profilo dovrebbe essere sopra le parti e quindi l’idea potrebbe essere quella di cercare all’interno del comune un nome da fare crescere sotto l’ala di Andrea Calamassi.

Il punto più spinoso: una riflessione su quanto avvenuto lo scorso luglio alla contrada della Civetta: “Per quanto ci riguarda una volta consegnato il cavallo, decidiamo noi se effettuare le prove”. Il decano Lorenzini si riferiva alla censura comminata alla Civetta per non aver preso parte ad una prova su indicazione della commissione veterinaria.



Articoli correlati

Installazione

Staging