Nicoletta Fabio, sindaco di Siena, ha tracciato il suo bilancio personale della prima Carriera affrontata in qualità di primo cittadino. “Il meteo ci ha messo a dura prova, abbiamo dovuto saltare due prove, ieri si è corsa la prova, una scelta coraggiosa ed opportuna, ed oggi è andato tutto bene grazie al lavoro instancabile degli operai del Comune, la pista era perfetta, il bilancio è dunque soddisfacente”.
Prima Carriera vissuta da sindaco dopo le esperienze di Priore e Rettore del magistrato delle Contrade: “Tanti gli emozionanti momenti, se devo scegliere direi la mossa, il momento della busta con quel silenzio assordante che ci prende alla bocca dello stomaco, la lettura dell’ordine alla mossa. Da contradaiola avevo quasi difficoltà a vedere il Palio, da sindaco ho assistito al Palio in tutte le sue fasi, per me è stata una grossa novità, mi sono sentita responsabile dell’esito della nostra identità più significativa, sapendo che ci sono elementi che spesso non dipendono da noi. Essere l’ente organizzatore della festa costituisce un motivo di responsabilità forte”.
La cornice di una Piazza del Campo piena: “C’era una piazza più densa di altre volte, anche se i numeri sono contingentati, ad agosto potremo aumentare di 1000 persone le presenze quando andrà a regime il sistema dei cancelli. L’immagine migliore è quella di una città che riesce ad autogestire un evento così straordinario, a fare la differenza è la gente di Siena” evidenzia il sindaco.