Palio, Bernardini (Oca): "La richiesta ai veterinari è di avere cavalli sani e affidabili tra cui poter scegliere"

Nella riunione di ieri pomeriggio i capitani delle contrade che corrono il Palio del 16 agosto hanno deciso di non usufruire dell'articolo 37, ma hanno fatto un discorso più ampio sulla scelta dei cavalli

Di Redazione | 2 Agosto 2023 alle 8:30

Hanno scelto di non usufruire dell’articolo 37, i capitani delle dieci contrade che prendono parte alla carriera del 16 agosto. Ieri pomeriggio, alle 18 in punto, è cominciata a Palazzo pubblico la prima riunione tra sindaco, veterinari comunali e capitani.
L’incontro è durato una mezz’ora, poi i capitani sono usciti, con facce sorridenti e distese e voglia di scherzare, anche tra contrade avversarie.

A parlare per tutti è stato Stefano Bernardini capitano dell’Oca. “Non abbiamo creduto necessario applicare l’ articolo 37, che prevede un nostro parere non vincolante sui cavalli. Ma abbiamo fatto un discorso di più ampio respiro. Vorremmo che alla tratta arrivassero cavalli pronti e sani. Questo è tutto”.

Dalle parole di Bernardini si evince che non sarà necessario avere per forza il numero massimo di cavalli dentro l’entrone il 13 mattina. Quello che conta è che siano tutti cavalli che diano sicurezza alle contrade.

Il prossimo appuntamento tra capitani sindaco e commissione veterinaria si terrà il 10 agosto, prima della presentazione del drappellone. In questa occasione verranno lette le schede di tutti i cavalli e i veterinari illustreranno nei dettagli il quadro clinico e di addestramento di ogni soggetto.



Articoli correlati

Installazione

Staging