Ancora grandi exploit per gli atleti in forza alla compagine Colligiana dell’OlimpiaColle in questa transizione tra stagione primaverile ed estiva.
Federico Alvino nuovamente on fire con un doppio gettone su distanza 70.3/Medio/Mezzo IronMan (1,9 km nuoto, 90 km ciclismo e 21 km podismo). Il primo ai Campionati Italiani di Barberino del Mugello (28/05/2023 nda), dove su circa 500 partenti ha concluso in 87ma posizione assoluta e 9na di categoria S4 (4h41’12” il crono) ed il secondo all’IronMan 70.3 Nizza (29/06/2023) nel quale ha realizzato una prestazione maiuscola andando a concludere in 5h08’22” per una classifica che lo ha visto 98mo assoluto/10mo di categoria M35 – 39 al cospetto di un campo gara partenti di circa 2.000 atleti.
All’IronTour, l’oramai affermatissima Kermesse multidisciplinare che quest’anno si è svolta, come di consueto all’Isola d’Elba ma solo su distanza sprint (750 mt. nuoto, 20 km ciclismo e 5 km podismo), dal 20 al 24 Maggio u.s.. hanno preso parte Franco Menicori (in tutte e 5 le tappe) ed Alessandro Renzi (tre tappe su 5). L’esperto atleta senese Franco Menicori, ormai in pianta stabile nell’organico Colligiano, ha ben figurato in tutte le prove raccogliendo punti preziosi che gli hanno consentito un ottimo piazzamento finale. Bene anche Renzi che aveva già saggiato la propria condizione il 05/05/20203 a Marina di Grosseto (su distanza Olimpico – 1.500 mt. nuoto, 40 km ciclismo e 10 km podismo). Per lui una onorevole 81ma piazza assoluta e 14ma di categoria S4.
Esordio positivo per Andrea Giannetti, alla Sua prima assoluta su distanza Olimpico (1.500 mt. nuoto, 40 km ciclismo e 10 km podismo) a Bellaria Igea Marina (RN). Con un campo partenti nutrito e qualificato Giannetti ha sfoggiato la propria consueta caparbietà terminando le proprie fatiche in 2h48’49” strappando una pregevole 6ta piazza di categoria M5.
Che il Triathlon Internazionale di Bardolino piaccia ai praticanti della “triplice disciplina” lo testimoniano i circa 1.500 atleti partenti in rappresentanza di ben 23 Nazioni (sabato 17 giugno 2023 – nda); che piaccia agli atleti in forza all’OlimpiaColle è un dato di fatto, dal momento che la Società colligiana era l’unica, tra quelle senesi, presente all’importantissima Kermesse. BARDOLINOAND….un vero parco giochi del Triathlon quello messo in piedi dal Patron Dante Armanini per questa storica 38^ edizione del Triathlon Internazionale. Anche quest’anno Giuseppe Anatriello, Capitano della compagine colligiana, ha fornito una prestazione strepitosa con il 35mo posto assoluto e 2do di categoria M2 in 2h13’13” nella “Gara delle Gare” su distanza Olimpica (1500 metri nuoto, 40 km ciclismo e 10 km podismo). Un riscontro importantissimo che lo ripaga degli sforzi profusi e che fa continuare a brillare la propria stella e quella dell’OlimpiaColle.
Risultati incoraggianti e numeri importanti, per l’Olimpiacolle che portano alla ribalta una realtà oramai non più emergente e che fanno ben sperare per i futuri impegni agonistici grazie anche al sostegno dei propri partners commerciali (La terrazza del Chiostro di Pienza/SI, Studio Sampieri di Monteriggioni/SI, Citis Siena, Sapori di Toascana, GMG Gomme di Siena, CP Petrol di Colle Val d’Elsa, Elemac di Monteriggioni e Gelliplast di Colle Val d’Elsa).