“Motorcycle Club del Last Legion” dona a QuaViO che annuncia nuovo servizio a Montalcino

Ieri la donazione per l’organizzazione di volontariato senese che si occupa di cure palliative e, dunque, dell’ultimo tratto della vita

Di Giuseppe Saponaro | 27 Giugno 2021 alle 11:05

“Motorcycle Club del Last Legion” dona a QuaViO che annuncia nuovo servizio a Montalcino

Collaborazione e altruismo: ieri, presso la Club House del “MC Last Legion”, a Monteroni d’Arbia, nell’ambito di una giornata dedicata alla mitica Harley Davidson e allo spirito di “fratellanza” tra i suoi proprietari, è stata portata a termine una raccolta fondi da destinare a QuaViO (qualità della vita in oncologia) la realtà che, a Siena e provincia in stretta collaborazione con l’imprescindibile servizio sanitario pubblico, si occupa di cure palliative e, dunque, dei “più fragili”: malati oncologici o affetti da gravi patologie.

L’appuntamento ha visto la partecipazione di molti club e freebikers provenienti anche dalla Francia che, a bordo dei loro bolidi, hanno formato una “scia di cromature luccicanti” che si è poi snodata sulle strade della periferia della città del Palio.

In serata la consegna di un assegno simbolico, da parte di Angelo Russello, presidente del “MC Last Legion”, alla presidente di QuaViO, Vanna Galli che ha ringraziato e così commentato: “questi atti di generosità permettono alla nostra organizzazione di volontariato di portare avanti, da più di 30 anni, la propria missione e di incrementare i servizi offerti: con orgoglio posso dire che, ad esempio, recentemente, abbiamo, in totale gratuità, messo a disposizione di Montalcino, una nostra psicologa a sostegno dei pazienti del territorio e delle loro famiglie”.

La foto di rito ha concluso la giornata caratterizzata da passione e sensibilità con un hobby che, questa volta, ha significativamente accarezzato l’importanza della solidarietà.

Nella foto il momento di consegna dell’assegno simbolico

Giuseppe Saponaro

Giornalista pubblicista da oltre 15 anni, si occupa di comunicazione nel pubblico impiego. Ha lavorato in Italia e all'estero. Si dice onorato di risiedere a Siena, città che vede crescere i suoi figli. Parla e scrive di sport ed attualità: nel suo passato radio e carta stampata. Nel presente il web.



Articoli correlati

RadioSienaTV S.r.l.

Società con unico socio
Obbligo informativa ai sensi art.35 D.L. 34/2019
Viale L. Landucci 2
53100 Siena (SI)
P. IVA 01050330529
+39 0577 596500
Aeranti-Corallo associazione delle radio e tv locali italiane Pianigiani Rottami

Quotidiano online di Radiosienatv registrazione presso il Tribunale di Siena Reg. Periodici n. 3 in data 2.5.2017. Direttore responsabile Matteo Borsi. Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Coesione
Radio Siena Tv ha implementato due progetti co-finanziati dalla Regione Toscana con il bando per la “concessione di contributi alle imprese di informazione” Il progetto “INNOVA TV” è stato concepito con l’obiettivo di supportare la transizione tecnologica dell’azienda verso gli standard più avanzati dell’emittenza televisiva, con particolare attenzione alla diffusione in alta definizione (HD) secondo i nuovi standard DVB TV. Il progetto ha permesso di colmare il divario tecnologico esistente e migliorare in modo significativo la qualità dei contenuti prodotti e trasmessi. Il progetto “RSONLINEW” ha avuto come obiettivo lo sviluppo, l’ottimizzazione e la manutenzione di una piattaforma web avanzata per la distribuzione di contenuti multimediali.

©2022 RadioSienaTv • All right reserved.

Credits: Akaueb Srls

Installazione

Staging