La Tartuca, con Remorex e Federico Arri detto Ares vincono la seconda prova del Palio di agosto, di fatto la prima corsa visto l’annullamento della prova di ieri sera, in una Piazza del Campo assolata e particolarmente affollata.
L’attesa era tutta per avere la conferma delle indiscrezioni sulle monte che erano circolate dalla serata di ieri ed in effetti non ci sono state sorprese. Tutte come anticipate le accoppiate, al momento c’è un solo fantino esordiente (Michel Putzu nella Giraffa) e c’è anche il ritorno sul tufo di Massimo Columbu (nella Civetta), dopo la pesante squalifica scaduta a luglio scorso.
CHIOCCIOLA – Viso d’Angelo – Jonatan Bartoletti detto Scompiglio
SELVA – Reo Confesso – Sebastiano Murtas detto Grandine
ONDA – Tabacco – Carlo Sanna detto Brigante
VALDIMONTONE – Solu Tue Due – Giosuè Carboni detto Carburo
NICCHIO – Zio Frac – Stefano Piras detto Scangeo
LEOCORNO – Violenta da Clodia – Giovanni Atzeni detto Tittia
CIVETTA – Ungaros – Massimo Columbu detto Veleno II
GIRAFFA – Arestetulesu – Michel Putzu
LUPA – Astoriux – Giuseppe Zedde detto Gingillo
TARTUCA – Remorex – Federico Arri detto Ares
Per quanto riguarda la prova, un po’ di confusione tra i canapi, tanto che il mossiere Bartolo Ambrosione decide di far uscire tutti una volta per cercare l’ordine. Al rientro si parte quasi subito. Remorex, il cavallo della Tartuca che era di rincorsa ha uno scarto, la Selva forza il canape ed il mossiere abbassa prontamente, senza invalidare. Il canape non cade del tutto, rimane pericolosamente tra le zampe di Reo Confesso, ma per fortuna non ci sono conseguenze. A fiancare per prima la Selva, la Chiocciola, ma a sfilare via è il Valdimontone, con Giosuè Carboni che spinge forte Solu Tue Due a San Martino e al Casato. L’accoppiata dei Servi resta in testa per due giri, anche se rallenta l’andatura, poi al terzo giro nella spianata davanti alla Cappella passa la Tartuca, che va a vincere la prova.