È stato senza dubbio un 2022 dalle forti emozioni per la Emma Villas Aubay Siena e per i suoi tifosi. Dalla lotta fino all’ultima giornata per la permanenza in A2 dello scorso campionato alla gioia per il ritorno in SuperLega per cui il Presidente Giammarco Bisogno ha lavorato per tutta l’estate per allestire al meglio una squadra competitiva che possa scrivere un nuovo capitolo per il volley senese.
Purtroppo però la SuperLega è la SuperLega e non è un caso che sia il campionato più bello e difficile del mondo. In questi primi mesi di girone di andata non è andata come molti tifosi biancoblu speravano: la Emma Villas infatti si trova in ultima posizione con 6 punti in classifica dopo le vittorie per 3-1 con Cisterna e Monza e dopo le pesanti sconfitte contro le dirette concorrenti di Taranto e Padova.
Adesso però inizia un nuovo anno e con esso il girone di ritorno attraverso cui si deciderà il destino dei biancoblu, senza Swan Ngapeth che ha deciso di sciogliere i rapporti con i senesi e trovare più campo in A2 a Ravenna, e probabilmente con una nuova pedina che arriverà nelle prossime settimane. Sarà uno straniero proveniente da un altro campionato e difficilmente sarà un palleggiatore, il cui mercato è praticamente bloccato, ma piuttosto uno schiacciatore da affiancare al capitano Nemanja Petric dopo le prove poco convincenti dell’olandese Van Garderen sostituito in tante occasioni da Giacomo Raffaelli che ben sta figurando in campo.
Occhi puntati però già a domenica quando al PalaEstra alle 15,30 arriverà l’Allianz Milano dell’ex Ishikawa e di forti campioni come Patry, Piano, Porro e Ebadipour.
Partita molto difficile, ma fondamentale per i senesi, per cercare quei punti necessari per continuare a sperare nella salvezza e nella permanenza nel campionato più bello del mondo.