Elezioni comunali: come e quando si vota nei 29 comuni della provincia di Siena

Si vota domani dalle 15 alle 23 e domenica dalle 7 alle 23

Di Redazione | 7 Giugno 2024 alle 15:00

Sono 148.589 i cittadini della provincia di Siena che domani, sabato 8 e domenica 9 giugno sono chiamati alle urne per rinnovare sindaci e consigli comunali dei 29 Comuni senesi in scadenza. Ma come si vota? Le modalità di espressione del voto cambiano in funzione della popolazione dei Comuni.

Nei 27 comuni fino a 15.000 abitanti si può tracciare un segno sul candidato sindaco o sulla lista collegata al candidato sindaco o fare entrambe le cose. In ogni caso, il voto viene attribuito sia alla lista di candidati consiglieri sia al candidato sindaco collegato. In questi Comuni è eletto sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti.

Nei 2 comuni con più di 15.000 abitanti si può votare in diversi modi. Si può tracciare un segno sul nome del candidato sindaco: in questo caso il voto viene attribuito solo al candidato sindaco. Si può anche barrare solo una delle liste collegate al candidato sindaco o barrare sia il candidato sindaco sia una delle liste collegate al medesimo candidato sindaco. In entrambi i casi il voto viene attribuito sia al candidato sindaco sia alla lista di candidati consiglieri scelta. Solo per i comuni sopra ai 15 mila abitanti è possibile esprimere il voto disgiunto: tracciando un segno sul candidato sindaco ed un altro segno su una lista non collegata. In questo caso il voto viene attribuito sia al candidato sindaco sia alla lista non collegata.

È eletto sindaco al primo turno il candidato che ottiene almeno il 50% + 1 dei voti. Qualora nessun candidato raggiungesse tale soglia, si tornerà a votare il 23 e il 24 giugno per il ballottaggio tra i due candidati più votati.

Come si esprimono le preferenze? Bisogna scrivere il cognome o il nome e cognome del candidato consigliere scelto negli appositi spazi. Nei comuni con una popolazione inferiore a 5 mila abitanti si può esprimere una sola preferenza, mentre negli altri Comuni le preferenze a disposizione di ogni elettore sono due. Attenzione però alla preferenza di genere in caso di espressione di due preferenze, queste devono riguardare candidati di sesso differente. Se così non fosse, verrà annullata la seconda preferenza.

Si vota domani dalle 15 alle 23 e domenica dalle 7 alle 23 presentandosi al proprio seggio elettorale con un documento d’identità valido e la tessera elettorale. In contemporanea si vota anche per le elezioni europee.



Articoli correlati

Installazione

Staging