Cultura

“L’incanto della terra” dipinti e ceramiche di Carlo Pizzichini in mostra al Granaio di Castell'in Villa
Venerdì 10 giugno alle ore 19 si inaugura al Granaio di Castell'in Villa la mostra “L’incanto della terra” dipinti e…

"Il lavoro italiano in Eritrea", conferenza all'Accademia dei Rozzi
"Il lavoro italiano in Eritrea dal 1935 al 1975 e gli sviluppi contemporanei" è il tema della conferenza che si…

Orari ridotti e poche richieste per le visite, la Pinacoteca pensa ad un nuovo progetto
Il 2022 è iniziato per la Pincoteca Nazionale di Siena con l’arrivo del nuovo direttore lo storico d’arte Axel Hèmery.…

"Forma,ae": a Castelnuovo fino al 13 Agosto la mostra fotografica di Stefano Vigni
FORMA,AE è il nome della mostra fotografica che si apre oggi al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga con le…

Festa della Repubblica, l'Accademia Chigiana in concerto in Kuwait
Giovedì 2 giugno i giovani talenti di canto, allievi dell'Accademia Chigiana, Fiorenza Mercatali, soprano, Camilla Carol Farias, mezzosoprano, Paolo Mascari,…

Siena: apre al pubblico il cantiere del Buongoverno di Ambrogio Lorenzetti
Il Buongoverno del Palazzo Pubblico di Siena, in piazza del Campo, come non si è mai visto: scoprire e riscoprire…

Siena, il cantiere del Buongoverno “svela” i tesori di Ambrogio Lorenzetti
Il Buongoverno come non si è mai visto: scoprire e riscoprire il capolavoro di Ambrogio Lorenzetti avendo la possibilità di…

In autunno le opere del Monte dei Paschi in mostra al Santa Maria della Scala
La Fondazione Monte dei Paschi è tornata ad essere particolarmente attiva sul tessuto sociale locale e cittadino, al centro dei…

Siena: “RiArtEco 2022”, in mostra la celebrazione del “rottame”
In mostra fino al 29 maggio 2022 alla Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi “RiArtEco 2022”, 18° mostra internazionale di opere…

Il libro di Alessandro Cateni su Giulio Mancini all'Accademia degli Intronati di Siena
Giovedì 26 maggio, ore 17.30 nella Sala degli Intronati in Palazzo Patrizi (via di Città, 75) Michele Maccherini presenta il…

L'Accademia Senese degli Intronati presenta il libro "Storia e geopolitica della crisi ucraina. Dalla Rus’ di Koev a oggi"
Martedì 24 maggio, ore 17.30 nella Sala degli Intronati in Palazzo Patrizi (via di Città, 75) viene presentato il libro…

La Biccherna di Sano di Pietro torna a casa
Oltre 100 anni di attesa, ma la biccherna di Sano di Pietro ha fatto il suo ritorno a casa, a…

La cultura per tutti: un libro di Federica Olla racconta il Pellegrinaio del Santa Maria della Scala
Una collana di libri per raccontare la bellezza di Siena. E’ questa l’idea avuta dalla Betti Editrice per valorizzare il…

"La Biodiversità attorno a noi", convegno ai Fisiocritici
Si è svolto questa mattina il convegno "La Biodiversità attorno a noi" organizzato dall'Università degli Studi di Siena, dal Dipartimento…

"Notte della poesia", all'Università per Stranieri di Siena versi e musica per la pace
Versi e musica che abbattono i confini e uniscono le culture. E’ la notte della Poesia organizzata dall’Università per Stranieri…

Musica Senensis, l’organista Stefano Marino in concerto nella Basilica dei Servi di Siena
Secondo appuntamento del Festival Musica Senensis, organizzato dal Coro Agostino Agazzari di Siena, per domenica 15 maggio alle ore 19…

"Come l'onda per le conchiglie", presentato il volume di Adamo Biancucci
Poesie scritte e chiuse in un cassetto, un po’ come i sogni. Ma quei sogni nel cassetto possono diventare realtà.…

Notte dei Musei a Sarteano: apertura serale straordinaria del Museo civico archeologico
Sarteano aderisce al programma Amico Museo della Regione Toscana con una serie di iniziative. Fino al 5 giugno l'ingresso al Museo Civico Archeologico è gratuito per tutti i residenti. Sabato 14…

Asciano: il Museo di Palazzo Corboli celebra 20 anni di attività. Si inaugurano gli 'affreschi ritrovati' del XIV secolo
Il Museo civico archeologico e d’arte sacra Palazzo Corboli di Asciano celebra 20 anni di attività con un evento in programma sabato…

"Notte Europea dei Musei", domani sera ingresso gratuito al Santa Maria della Scala
Appuntamento domani, sabato 14 maggio, al Santa Maria della Scala con la “Notte Europea dei Musei”. Saranno visitabili gratuitamente, dalle…

Siena presenta RAMMSES, il progetto di Realtà aumentata del Medioevo musicale
Una delle aree meno esplorate del patrimonio storico culturale senese è la produzione musicale e liturgica dei secoli X-XIII. Molte…

San Gimignano, sbocciano le letture sotto le torri con "Il maggio dei libri"
Un mese di presentazioni di titoli e di letture per grandi e piccoli da vivere in biblioteca e non solo.…

Dal 16 al 21 maggio a Siena l’ottava edizione di In-Box dal Vivo
Dal 16 al 21 maggio si svolgerà a Siena l’ottava edizione di In-Box dal Vivo, fase finale del progetto In-Box,…

Torna a Siena la “Notte dei Musei”, visite gratuite ed eventi teatrali in notturna
Dopo due anni di interruzione dovuta all’emergenza sanitaria, torna anche a Siena, sabato 14 maggio 2022, la Notte dei Musei.…

Lupa, sabato 14 maggio l'inaugurazione del "Museo d'Inverno"
Il Museo d’Inverno, giunto alla decima mostra dalla sua apertura, ha rivolto l’invito a Marcello Jori che, per questa occasione,…