Al 13 dicembre, sono 99 i morti di Covid registrati nella provincia di Siena, dall’inizio della pandemia. Il dato ufficiale è fornito dalla Regione e cumula i deceduti all’ospedale le Scotte, nelle varie Rsa e nei domicili privati. Erano 27 ad inizio maggio, quando l’epidemia ha iniziato a scemare per poi tornare virulenta a settembre. Solo all’ospedale le Scotte, dal 17 settembre, sono avvenuti ben 51 decessi: 17 da metà settembre fino a metà novembre, 20 da metà novembre fino a fine mese, 14 dal 1 dicembre ad oggi.
Delle 99 persone decedute, sempre secondo i numeri della Regione, 22 sono residenti a Siena, 12 a Sarteano, 8 ad Asciano, 6 a Poggibonsi e Torrita di Siena, 5 a Montepulciano e Abbadia San Salvatore, 4 a Piancastagnaio, Sinalunga e Chianciano Terme, 3 a Chiusi, Radicofani, Montalcino, Pienza, San Quirico d’Orcia, Sovicille, Buonconvento, Colle val d’Elsa, San Gimignano, Monteriggioni, Castellina, Gaiole e Radda.
Siena è tra le provincie meno colpite in Toscana, seguita soltanto da Grosseto, dove sono stati finora 72 i decessi. Il primo morto risale al 14 marzo, quando perse la vita un 88enne di Poggibonsi.