Comune di Siena lancia l'agenzia del volontariato, ma il terzo settore insorge: "E' una sovrastruttura, non ci hanno consultato"

Massimo Vita ai microfoni di Siena Tv spiega la sua contrarietà all'iniziativa assunta dall'Amministrazione comunale: "Unilaterale, non ha senso di esistere. Le associazioni non sono state interpellate"

Di Redazione | 28 Giugno 2021 alle 18:13

Un’agenzia del welfare, politiche per la casa, famiglia e volontariato: la vuole istituire il comune di Siena, un organismo di collaborazione con parrocchie, associazioni, contrade e l’intera popolazione senese, a supporto dell’assessorato e con compiti di coordinamento del terzo settore e sociale. La proposta verrà sottoposta al consiglio comunale.

Un’iniziativa però non ben accolta dal mondo del sociale senese: viene considerata una sovrastruttura inutile che potrebbe generare confusione. E si critica il fatto di non aver coinvolto gli attori protagonisti del terzo settore.

“La domanda è – sottolinea ai microfoni di Siena Tv Massimo Vita, presidente Uici – si può fare un’agenzia del terzo settore senza consultarlo prima? E’ una proposta unilaterale, una scelta che non capiamo, è tutto in mano all’assessorato. Esistono già la società della salute, una consulta della disabilità, del volontariato, nessuno è stato consultato. E nemmeno tutti i consiglieri ne sapevano nulla. Chiediamo di sospendere questa decisione, che disturba e crea fastidio, non capiamo perchè non si può condividere questa scelta. E non vogliamo un’altra struttura che si occupa di sociale, è una sovrastruttura che abbraccia troppi ambiti” la chiosa.

Fronte Comune, l’assessore alle politiche sociali Appolloni fa sapere di non voler prendere posizione al riguardo prima del Consiglio comunale. 

 



Articoli correlati

Installazione

Staging