Si entra nel vivo dei campionati e tra gironi di andata che finiscono e gironi di ritorno che cominciano, si comincia a capire chi avrà diritto a lottare per il titolo e chi dovrà lottare per salvarsi.
Giornata di super derby in Eccellenza con la Chiantigiana che ospitava la Sinalunghese di Argilli. Partita dal risultato netto con i padroni di casa che vincono 3-0 e portano a 2 la striscia di vittorie consecutive. Un’iniezione di fiducia per uscire dalla parte bassa della classifica. Buon punto anche per la Colligiana che impatta col Castelfiorentino, in una partita che ha visto un pirotecnico 2-2.
La Promozione vede la mini fuga del Mazzola Valdarbia che approfitta del mezzo passo falso dei Colli Marittimi e del Cecina. I ragazzi di Pezzatini si impongono in casa di misura contro il Forcoli e salgono a 25 punti in classifica. Anche il girone D vede la conferma del buon momento delle senesi. Vincono in casa sia il Montalcino (video della partita su Mondo Dilettanti di domani) che l’Asta. I ragazzi del mister Marchi sbombarda per 6 volte la malcapitata Castelnuovese, mentre i ragazzi di mister Bartoli ne fanno 3 all’insidioso Alberoro. Le due compagini proseguono così insieme appaiate al secondo posto, dietro la capolista Castiglionese che affonda 7-1 il Chiusi. Bene il Pienza che vince una partita complicatissima con il Cortona Camucia, male il San Quirico di Testini che perde fuori casa a Montagnano e perde un po’ di strada dalle prime.
In Prima Categoria torna a vincere il Torrenieri. Dopo 2 sconfitte di fila, la squadra di Ciacci va a vincere in casa della capolista Invictasauro con un gol di D’Aniello e si ripropone per la sfida al primo posto. Ottima vittoria per il San Miniato che ne fa 4 all’Argentario (video della partita su Mondo Dilettanti di martedì) e si accoda al treno playoff. Bene anche il Ponte d’Arbia che vince in rimonta con una doppietta di Pianigiani contro il Sorano e vede i playout più lontani. Male il Pianella che ne prende 3 dal Fonteblanda, mentre l’Amiata perde in casa con il Belvedere Calcio. Nel girone F buon pareggio del Torrita contro l’Arezzo. Le Piazze ne fanno 5 al Pieve al Toppo e il Bettolle impatta 1-1 con il Tegoleto nello scontro diretto per uscire dai playout.
In Seconda Categoria girone N continua la corsa del Sarteano che vince ancora e porta a 6 lunghezze il distacco dalla seconda in classifica. Vince anche il Piancastagnaio sul Trequanda e consolida il terzo posto. Vince anche il Cetona, mentre il Città di Chiusi pareggia col Terontola e il Radicofani fa 1-1 in casa del Fratta S. Caterina. Pareggiano anche Guazzino e Sant’Albino: un’occasione sprecata per i ragazzi bianco blu che però rimangono in zona playoff.
Nel “girone senese”, torna a vincere il San Polo dopo il turno di riposo e ribadisce il primato in classifica. Vince anche la Casolese col Berardenga e rimane seconda solitaria in classifica. Pareggio senza reti, invece, per il Radicondoli che impatta contro un coriaceo Monteroni. Vince il Castellina in Chianti 2-1 ai danni del Buonconvento e rientra in corsa per i playoffs, mentre il Meroni batte fuori casa 2-3 lo Staggia e si accoda al quinto posto. Pareggio interno per l’Asciano col Sambuca Casini: un punto che non serve a nessuna delle due squadre…
In Terza Categoria c’è da segnalare l’inaspettata sconfitta del Monteriggioni che perde 3-1 con il Geggiano e perde il primo posto ai danni del Rosia corsaro a Montepulciano Stazione, in un match che ha visto i ragazzi di Barcelli vincere in rimonta in uno dei campi più difficili della categoria. Vince anche il San Gimignano fuori casa col Monticchiello e si riprende un posto tra le pretendenti al titolo di terza. Vince anche l’Ancaiano 1-0 il derby della Montagnola contro il Pievescola: decide un gol di Viti su punizione. Torna alla Vittoria il Vescovado, fuori casa contro la Raddese. Vincono anche Montallese contro il Chiusdino e la Montanina contro il CUS. Nel “Girone aretino” Il Serre ne fa 4 al Petrarca calcio e rimane primo. Vince anche il Petroio a Poppi e ritrova la seconda posizione anche grazie al pareggio del Kerigma.