“Ettore non è la Pantera, ma è Siena e tutte le consorelle ed in questo senso volevamo abbracciarle tutte, anche perchè hanno dimostrato di nutrire anche loro un amore verso Ettore, così come la sua Pantera”.
Sono queste le parole di Paolo Vannuccini, Priore della Contrada della Pantera, la Contrada di Ettore Bastianini, baritono senese tra i più grandi nella storia della lirica. Un personaggio che appartiene a tutta la città e a tutte le consorelle per cui domani sera al Teatro dei Rinnovati si omaggerà questo grande della musica con la Tosca di Giacomo Puccini, un appuntamento che giunge a compimento delle celebrazioni in onore di Bastianini esattamente a cento anni dalla sua nascita.
“Ettore Bastianini è un figlio di Siena, non solo un capitano vittorioso della Pantera – aggiunge l’assessore alla cultura del comune di Siena Pasquale Colella Albino -, uno dei personaggi più noti della nostra città, che alla città hanno portato lustro. L’evento della Tosca è un appuntamento importante, essendo a ingresso libero è veramente un omaggio che facciamo alla città, con grande piacere e senso di orgoglio, perchè non facciamo mai abbastanza forse per onorare la memoria di Ettore Bastianini”.
A dare voce alla protagonista del dramma pucciniano sarà la senese Cristina Ferri, soprano di fama internazionale, che vestirà il ruolo di Tosca e che collabora da 16 anni con la Contrada di Via Stalloreggi per ricordare Bastianini organizzando annualmente un concerto a lui dedicato e quello di domani, che già ha registrato il ‘sold out’, avrà sicuramente un valore aggiunto: la senesità che accompagnerà totalmente questo spettacolo.
Siena Tv riprenderà integralmente l’evento, che sarà poi mandato in onda sul nostro canale nei giorni successivi.