Basket Serie B, si alza il sipario sulla stagione della Stosa Virtus Siena

Molto entusiasmo al PalaPerucatti per la prima squadra della Stosa Virtus Siena che quest'anno affronterà il campionato di Serie B e che ieri ha salutato tifosi e dirigenti al primo giorno di raduno. "Obiettivo stagionale? Vedremo cammin facendo"

Di Redazione | 22 Agosto 2023 alle 17:31

Si alza il sipario sulla nuova stagione di basket della Stosa Virtus Siena che si è presentata per la prima volta di fronte al pubblico amico del PalaPerucatti per il consueto inizio raduno. Entusiasmo e emozione sono le sensazioni che si respirano all’interno della rosa che riconferma l’ossatura principale dello scorso anno, a cui sono stati inseriti tre innesti di peso. Nomi importanti che la società ha voluto aggiungere al gruppo per affrontare questo nuovo campionato di Serie B Interregionale che prenderà il via il 1° ottobre.

“E’ un campionato molto tosto, nella prima fase affronteremo squadre toscane e liguri, nella seconda ce la vedremo con team di lombardi e piemontesi che giocano a un livello molto alto – spiega a Siena Tv il presidente Fabio Bruttini –  l’avventura è stimolante, abbiamo allestito un roster competitivo, manentendo sette decimi dell’ossatura dello scorso anno e inserendo tre innesti in determinati ruoli per fare un salto di qualità. Vediamo cammin facendo se potremo ambire a un campionato tranquillo, o se riusciremo a centrare i playoff”.

Confermatissimo anche coach Maurizio Lasi artefice insieme alla forte squadra dello scorso anno di una cavalcata che ha portato alla storica promozione dei colori rosso-blu. “La stagione sarà molto calda – dichiara Lasi – affrontiamo un campionato tutto da scoprire, per noi è importante far crescere i giovani che abbiamo in squadra e che hanno dimostrato valori e capacità, e al tempo stesso intendiamo inserire al meglio i nuovi in vista del campionato. E’ il mio quinto anno come responsabile settore giovanile, l’anno scorso abbiamo sognato con due formazioni alle finali nazionali under 15 e 19 con ragazzi a km zero, sarà difficile ripetersi”.



Articoli correlati

Installazione

Staging