Accesso al lavoro e inclusione sociale: importante progetto in Valdelsa

"Accompagnamento AL Lavoro e Inclusione sociale in Val d’Elsa", il progetto di inserimento lavorativo iniziato nel marzo 2021 e realizzato grazie alla co-progettazione di varie realtà del territorio dell’Alta Val d’Elsa, tra cui la Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa (FTSA). Ad oggi 26 le persone che hanno svolto le attività formative, 24 i tirocini attivati in aziende

Di Redazione | 16 Dicembre 2022 alle 10:30

Sostenere l’accesso di persone disabili o vulnerabili al mondo del lavoro e favorire l’inclusione sociale: era questo l’obiettivo di “Accompagnamento AL Lavoro e Inclusione sociale in Val d’Elsa”, il progetto di inserimento lavorativo iniziato nel marzo 2021 e realizzato grazie alla co-progettazione di varie realtà del territorio dell’Alta Val d’Elsa, tra cui la Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa (FTSA).

Ad oggi sono 26 le persone che hanno svolto le attività formative, 24 i tirocini attivati in aziende della Val d’Elsa, 9 donne e 15 uomini tra i 20 e i 53 anni, e di questi almeno 4 otterranno un contratto di lavoro o di tirocinio dopo la fine del progetto di inserimento mentre altri 4 hanno già trovato un impiego. Un risultato notevole che certifica l’importanza di progetti come questi per favorire l’inclusione sociale sul territorio e restituire dignità alle persone svantaggiate, e che è stato possibile ottenere grazie alla sinergia tra istituzioni, mondo della cooperazione, e tessuto economico del territorio. Il progetto è in convenzione con la Regione Toscana e ha ottenuto un finanziamento del Fondo Sociale Europeo. Il Presidente della Fondazione Territori Alta Valdelsa, nonché Sindaco di Colle Val d’Elsa, Alessandro Donati ha dichiarato che avvicinare al mondo del lavoro le persone fragili è importante per la loro indipendenza e dignità.



Articoli correlati

Installazione

Staging